Uovo a 65 gradi con purè di piselli di Timo
Una porzione di primavera nel piatto: purè di piselli con menta e uovo a 65 gradi del vincitore del #SharedKitchen Challenge Timo. Divertiti a cucinarla a casa tua!
Preparazione: circa 20 minuti
Lasciar riposare: 1 ora
Antipasto per 4 persone
4 uova grandi
500 g di piselli surgelati
2 ½ dl di brodo vegetale
1 mazzetto di menta, sminuzzata
1 ½ dl di panna intera
1 CC di crème fraîche
Sale, pepe, quanto basta
½ cc di coriandolo in polvere
½ cc di peperoncino di Espelette
12 fette di pancetta da arrostire
1. Forare le uova con un ago. Far riposare in acqua a 63 gradi per un’ora.
2. Cuocere i piselli nel brodo vegetale fino a quando diventano teneri, scolare. Aggiungere la menta e frullare. Aggiungere la panna un po’ per volta fino a ottenere un purè cremosa, ma con pezzi ancora visibili. Aggiungere la crème fraîche, speziare.
3. In una padella antiaderente, a fuoco medio far rosolare lentamente la pancetta fino a renderla croccante. Lasciare sgocciolare su carta assorbente. Tagliare finemente quattro fette di pancetta.
4. Distribuire il purè di piselli nelle ciotole, formare una piccola cavità. Aprire l’uovo con delicatezza e farlo scivolare nella cavità. Cospargere con pancetta tritata e guarnire con le fette di pancetta.
Consiglio Betty Bossi:
Disporre le fette di pancetta su una teglia da forno e fermarle con una seconda teglia. Cottura: circa. 20 minuti a 160 gradi (aria calda)
Tagliuzzare la pancetta croccante con un cutter da cucina.
Consiglio Miele:
Cuocere lentamente le uova, senza forarle, per circa 1 ora a 63 gradi nello steamer. Rosolare la pancetta sul Tepan-Yaki.
Questa ricetta è stata inviata da Timo per il #SharedKitchen Challenge. Timo condivide isuoi esperimenti culinari sulla pagina Instagram @tc_champagne.