Tarte tatin alla ratatouille
È una perfetta alternativa estiva alla flammkuchen o alla pizza, e prepararla è un gioco da ragazzi! Adoriamo questa tarte tatin alla ratatouille e siamo molto curiosi di vedere cosa ne pensi!
Preparazione: circa 20 minuti
Cottura: ca. 50 minuti
Per una teglia da circa 30 cm Ø, con il fondo ricoperto di carta forno
1 pomodoro cuore di bue (circa 150 g), tagliato a fette spesse circa 5 mm
150 g di melanzane, tagliate a fette spesse circa 5 mm
100 g di zucchine, tagliate a fette spesse circa 5 mm
1 cipolla, tagliata ad anelli sottili
3 CC di olio d’oliva
1 peperoncino, tagliato ad anelli sottili, senza semi
2 spicchi d’aglio, schiacciato
1 cc di sale
1 rotolo di pasta sfoglia (circa 32 cm Ø)
120 g di mozzarella di bufala (ad es. Fine Food), tagliata a metà
100 g di pinoli, tostati
qualche foglia di basilico
1. Condire con olio pomodoro, melanzane, zucchine e cipolla e distribuirli sulla teglia disponendo la verdura a cerchi. Aggiungere peperoncino e aglio, aggiustare di sale.
2. Cottura: nel ripiano centrale del forno preriscaldato a 220 gradi per 25 minuti circa. Togliere dal forno.
3. Con una forchetta, bucherellare abbondantemente la pasta sfoglia e appoggiarla sopra alla verdura. Tagliare la pasta in eccesso tra la verdura e il bordo della teglia.
4. Terminare la cottura: per circa 25 minuti. Togliere la tarte tatin, lasciar riposare per 2 minuti e capovolgere cautamente su un piatto. Rimuovere la carta forno e decorare con mozzarella, pinoli e basilico.
Consiglio Miele: Per una pasta sfoglia particolarmente croccante, cuocerla in forno a 200° C con aria calda più.