Polpette di carne con julienne di porri
Le polpette di carne ci riportano indietro alla nostra infanzia. Questa interpretazione però ci mostra anche le polpette dal loro lato più stravagante, preparate con squisito olio tartufato e croccante julienne di porri.
Preparazione: ca. 40 min.
Ricetta per 8 pezzi
100 g di porro tagliato a julienne
acqua, bollente
olio di arachidi per friggere
2 prese di sale
100 g di macinato di manzo
1 scalogno, tritato finemente
1 cucchiaio di pangrattato
1 tuorlo d’uovo
2 cucchiaini di olio tartufato
2 cucchiai di basilico, tagliato finemente
¼ di cucchiaino di sale
un pizzico di pepe
Olio per rosolare
2 fette di pane da toast, tostate e calde, tagliate in 8 cerchi ciascuno di 2,5 cm di diametro
8 stuzzicadenti
1. Julienne di porri: Sbollentare il porro per circa 30 secondi, trasferire brevemente in una ciotola con acqua fredda, scolare e asciugare. Versare l’olio in una padella dai bordi alti fino a circa 3 cm, far riscaldare e poi abbassare la fiamma. Friggere il porro un po’ per volta per circa 1 minuto. Togliere dalla padella, far scolare su della carta da cucina, salare e mettere da parte.
2. Polpette di carne: Mischiare il macinato di carne con tutti gli ingredienti fino al pepe compreso in una ciotola, lavorare bene fino a ottenere un impasto compatto che non si attacca più alle mani. Formare 8 polpette (ciascuna di circa 2,5 cm di diametro) con le mani.
3. Far scaldare un po’ di olio in una padella antiaderente. Rosolare le polpette a fuoco medio da entrambi i lati per circa 1½ minuti per lato e toglierle dalla padella. Disporle sopra al pane da toast, fermarle con uno stecchino e decorare con la julienne di porri messa da parte.