Schiacciata, purea di albicocche e fagloli, hummus di peperoni
Con schiacciata e hummus di peperoni, facciamo viaggiare le tue papille gustative in Oriente. Grazie alla ricetta puoi proporre queste specialità anche a casa tua, provale subito!
Schiacciata
Preparazione: circa 25 minuti
Lievitazione: circa 1 ora
Ricetta per 6 pezzi
250 g di farina
½ cc di sale
½ cc di cumino
¼ di cubetto di lievito (circa 10 g), sbriciolato
1 ¾ dl di acqua
1 CC di olio d’oliva
Olio per la cottura
Purea di albicocche e fagloli
Preparazione: circa 20 minuti
250 g di albicocche surgelate, scongelate
1 cipolla rossa, a strisce
1 spicchio d’aglio, a fettine
2 CC di acqua
1 lattina di fagioli cannellini (circa 400 g), sciacquati, scolati
3 CC di olio d’oliva
1 CC di succo di limone
1 cc di garam masala (si veda la nota)
1 CC di timo, tagliato finemente
sale, pepe, quanto basta
Hummus di peperoni
Preparazione: circa 10 minuti
1 lattina di ceci (circa 400 g), sciacquati, sgocciolati
1 peperone rosso (circa 250 g), a pezzetti
1 spicchio d’aglio, tagliato a metà
2 CC di succo di limone
3 CC di olio d’oliva
1 cc di cumino in polvere
1 cc di sale
un pizzico di pepe
1. Schiacciata Pasta lievitata: mescolare in una ciotola farina, sale, cumino e lievito. Versarvi acqua e olio, impastare fino a ottenere un impasto morbido e liscio, coprire e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino a raddoppiare il volume dell’impasto per circa 1 ora.
2. Dividere l’impasto in 6 porzioni, formare delle palline, stendere su una superficie precedentemente cosparsa con un po’ di farina no a uno spessore di 4 mm circa.
3. Far scaldare un po’ di olio in una padella antiaderente. Ridurre il calore, cuocere a fuoco medio le schiacciate una dopo l’altra su entrambi i lati per circa 2 minuti. Togliere le schiacciate e lasciarle raffreddare su una griglia.
4. Purea di albicocche e fagloli: Mettere in una pentola albicocche, cipolla, aglio e acqua, portare a ebollizione, sobbollire a fuoco basso per circa 6 minuti con coperchio fino a ottenere un comoposto morbido.
5. Aggiungere alle albicocche fagioli, olio, succo di limone e garam masala, frullare. Aggiungere il timo, speziare la purea.
6. Hummus di peperoni: Frullare tutti gli ingredienti fino al pepe compreso.
Nota: il garam masala è la più importante miscela di spezie indiana e per ogni cuoco ne esiste una variazione diversa. Per lo più, questa miscela contiene zenzero, cardamomo, coriandolo, cumino, alloro, noce moscata, chiodi di garofano, peperoncino e cannella. Il garam masala viene utilizzato in piccole quantità e non si cuoce ma si aggiunge poco prima di servire la pietanza.
Consiglio Miele: coprire l’impasto con la pellicola e lasciarlo lievitare nel cassetto scaldavivande.
Consiglio Betty Bossi: mettere il timo in un colino e tirare gli steli dal basso.