Ossobuco con verdure invernali
Il nostro pezzo forte per una cena di Natale coi fiocchi è un ossobuco con tante verdure stufate come pastinaca, zucca e carote.
Preparazione: circa 30 minuti
Stufare: circa 1¼ ora
4 ossibuchi di vitello (da circa 250 g ciascuno)
1 cc di sale
un pizzico di pepe
Olio per rosolare
2 CC di farina bianca
1 cipolla, tritata grossolanamente
1 spicchio d’aglio, a fettine
300 g di pastinaca, a cubetti
200 g di zucca (ad es. Hokkaido), a cubetti
200 g di carote colorate, a cubetti
1 cc di paprica dolce
2 CC di concentrato di pomodoro
2 dl di vino rosso
1 cc di brodo di carne in polvere
1 lattina di pelati (circa 400 g)
1 mazzetto di prezzemolo a foglia liscia, tagliato finemente
½ limone bio, solo la scorza grattugiata
¼ cc di sale
1. Tagliuzzare la pelle degli ossibuchi, speziare. Scaldare l’olio in una padella. Infarinare gli ossibuchi, scuoterli per togliere la farina in eccesso. Rosolare gli ossibuchi per circa 2 minuti per lato, quindi toglierli dalla padella. Rosolare nella stessa padella le cipolle e tutti gli altri ingredienti fino alla paprica compresa. Aggiungere il concentrato di pomodoro e cuocere ancora per qualche minuto. Aggiungere vino, brodo in polvere e pelati e portare a ebollizione. Ridurre il calore, rimettere gli ossibuchi in padella e stufare a fuoco basso coperto per circa 1 ora e un quarto.
2. Mescolare prezzemolo e scorza di limone, salare. Servire con gremolada.
Consiglio Betty Bossi: Accompagnare gli ossibuchi con polenta, risotto, pasta
Consiglio Miele: Stufare l’ossobuco in una padella coperta sul ripiano più basso del forno preriscaldato a 160 gradi (aria calda Plus) per circa 1½ ora.
Cuocere la polenta di contorno al vapore. Per farlo, scaldare 1 l di liquido, metà brodo e metà latte, a 100 gradi nel forno a vapore per 3 minuti. Versare 250 g di semola di mais e far cuocere per 22 minuti a 100 gradi, mescolare bene a metà cottura.