Nodini dolci di pasta lievitata alle noci
Preparazione: circa 40 minuti
Lievitazione: circa 2½ ore
Cottura al forno: circa 15 minuti
250 g di farina semibianca
¾ cc di sale
1 CC di zucchero
¼ di cubetto di lievito (circa 10 g), sbriciolato
50 g di burro, a pezzetti, freddo
1¾ dl di latte
½ cc di cannella
100 g di burro, fuso
100 g di mandorle macinate
80 g di zucchero
1 CC di cannella
150 g di zucchero a velo
2 CC di succo di limone
1. Mescolare in una ciotola farina, sale, zucchero e lievito. Aggiungere burro, latte e cannella, impastare con il robot da cucina al livello più basso per circa 10 minuti fino a ottenere un impasto morbido e liscio. Coprire l’impasto e lasciar lievitare a temperatura ambiente fino a raddoppiare il volume per circa 2 ore.
2. Mescolare burro, mandorle, zucchero e cannella. Stendere la pasta su una superficie precedentemente cosparsa con un po’ di farina formando un rettangolo di circa 25 x 40 cm. Distribuirvi sopra il composto, ripiegare la pasta a metà sul lato lungo, avvolgervi sopra la metà vuota della pasta. Tagliare l’impasto in circa 12 pezzi di uguale grandezza. Tirare, arrotolare e lavorare i pezzi di pasta per formare dei nodini. Disporre i nodini su una teglia ricoperta di carta forno, lasciar lievitare ancora coperti per circa 30 minuti.
3. Cottura al forno: circa 15 minuti nel ripiano centrale del forno preriscaldato a 180 gradi. Togliere dal forno, lasciar raffreddare i nodini su una griglia.
4. Mescolare lo zucchero a velo con il succo di limone, distribuire sui nodini caldi, servire tiepidi o freddi.
Consiglio Betty Bossi: Appena sfornati, i nodini hanno un gusto eccezionale. Invece delle mandorle, utilizzare nocciole.
Consiglio Miele: Lasciar lievitare l’impasto in una ciotola coperta con pellicola trasparente a circa 40 gradi nel forno a vapore per circa 1 ora.
Cuocere i nodini nel forno in modalità cottura climatizzata a circa 180 gradi per circa15 minuti con un’immissione di vapore iniziale.