Insalata di cavolo riccio e patate dolci con crema di champignon
Il kale – o cavolo nero – è un vegetale che sta conoscendo attualmente un grandissimo successo anche per il suo apporto di vitamine e nutrienti, estremamente benefici specialmente d’inverno. Lo prepariamo come antipasto insieme a patate dolci, chicchi di melograno e a una salsa di champignon. Prova subito anche tu!
Preparazione: circa 30 minuti
1 CC di olio d’oliva
500 g di patate dolci, in cubetti di circa 1 cm
200 g di cavolo riccio pulito
½ cc di sale
80 g di noci, tritate grossolanamente
2 CC di sciroppo d’acero
1 CC di olio d’oliva
150 g di champignon, tritati grossolanamente
1 peperoncino rosso, senza semi, ad anelli
100 g di tofu, a pezzetti
½ cc di cumino in polvere
1 limetta, sciacquata in acqua calda, asciugata picchiettandola, scorza grattugiata e 1 CC di succo
½ cc di sale
2 CC di chicchi di melograno
1. Scaldare l’olio in una padella. Cuocere le patate dolci al vapore per circa 10 minuti. Aggiungere il cavolo riccio e farlo cuocere per circa 5 minuti, salare e mettere da parte.
2. Tostare le noci in una padella per circa 5 minuti, aggiungere lo sciroppo d’acero e mescolare, distribuire sulla carta forno e lasciar raffreddare
3. Far scaldare l’olio nella stessa padella. Rosolare champignon e peperoncino per circa 2 minuti mescolando, versarli in un contenitore graduato. Aggiungere tofu, cumino, scorza e succo di limetta, frullare e salare.
4. Distribuire la salsa nei piatti, impiattare l’insalata di cavolo riccio, cospargere di noci e chicchi di melograno.
Consiglio Betty Bossi: Tagliare le patate dolci in fette spesse circa 5 mm, tagliarle nelle forme desiderate (ad es. stelle). Utilizzare il resto delle patate dolci per il purè di patate.
Consiglio Miele: Mescolare i cubetti di patate dolci con olio e sale, distribuirli su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocere nel ripiano centrale a 160 gradi per 20 minuti circa (aria calda Plus).
10 minuti prima del termine della cottura, mescolare il cavolo riccio con 1 CC di olio d’oliva e poco sale, distribuire sulle patate e ultimare la cottura.